E-commerce e cloud: come le PMI italiane possono vendere online (1)

E-commerce e cloud: come le PMI italiane possono vendere online

La maggioranza delle PMI (piccole e medie imprese) italiane non ha ancora i mezzi adatti a vendere online. Si tratta del 76%, così come emerge da uno studio condotto dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano, realizzato con la partecipazione di TeamSystem.

Lo studio sulle PMI italiane online

Secondo la ricerca, in Italia le imprese faticano ancora a fidarsi dell’online, continuando a preferire le vendite fisiche in negozio. Nonostante l’emergenza sanitaria abbia avuto l’effetto di accelerare l’adozione di questo canale d’acquisto da parte dei consumatori, ancora troppe poche aziende (il 15,8%) hanno sviluppato un proprio sito o una propria app di e-commerce sul quale vendere i propri prodotti.

Si tratta di un settore, quello delle vendite online in Italia, che anno dopo anno acquista sempre più importanza e che nel 2019 ha raggiunto un valore di 31,6 miliardi di euro. Una crescita netta del 15% rispetto agli acquisti online dell’anno precedente.

In Italia solo il 34% delle PMI può definirsi “digitally mature” e il quadro appare ancora più negativo se si guarda agli altri stati. In media, il divario digitale tra le PMI italiane e quelle degli altri stati europei si attesta al 37%. Si stima che, ad esempio, colmare la differenza con le PMI tedesche porterebbe l’Italia ad un aumento di PIL del 7%.

La soluzione per vendere online: PMI e cloud

Secondo Federico Leproux, CEO di TeamSystem, gli investimenti nel nostro Stato sono in ritardo “anche in materia di cloud computing. Solo il 30,4% delle PMI italiane intervistate dichiara di fare leva su soluzioni prevalentemente in cloud per vendere online, mentre per il 32,4% il cloud non è prevalente all’interno della propria infrastruttura informatica”.

Tutto questo pone le PMI italiane in una situazione di svantaggio per quanto riguarda le vendite online. Come ammesso dallo stesso Leproux, infatti, il cloud “si pone come abilitatore principale del processo di digitalizzazione e rappresenta l’ambiente flessibile all’interno del quale implementare il processo di digital transformation”.

Le soluzioni cloud di Netsons

Come hosting provider, noi di Netsons offriamo sostegno alle PMI italiane tramite diversi piani in cloud. Da un servizio di cloud hosting di base ad una sviluppata infrastruttura cloud su misura.

Affiancate costantemente dal supporto Netsons, le imprese italiane hanno la possibilità di evolversi anno dopo anno, scalando con semplicità tra i vari piani hosting a seconda delle risorse necessarie all’azienda. Si può iniziare con costi assolutamente contenuti, avendo la possibilità di passare successivamente a soluzioni più performanti.

Scegliendo le nostri soluzioni gestite (managed), inoltre, le PMI possono vendere sul web senza pensieri. Un supporto sistemistico professionale, pronto ed immediato, manterrà un monitoraggio proattivo h24 ogni 60 secondi. Grazie ad un ottimo uptime, le impresse possono mantenere il proprio sito web sempre online per potersi concentrare completamente sul proprio business.

Utilizzando i servizi Cloud di Netsons, portare la propria PMI online è davvero un gioco da ragazzi.