Sui piani Hosting Web, Hosting SSD e sui Cloud Hosting offerti da Netsons è disponibile Jetbackup un servizio di backup affidabile e sicuro.
Fondamentale per non perdere ore, giorni, se non settimane di duro lavoro online, il backup di un hosting crea dei salvataggi dei dati, così da poterli ripristinare ad una versione precedente qualora andasse storto qualcosa: una cancellazione non voluta, un problema tecnico, un attacco di qualche tipo o altro ancora.
Cos’è JetBackup
Netsons include nel cPanel di tutti i piani hosting JetBackup, un software efficace e intuitivo per la gestione dei backup che permette all’utente di scegliere se ripristinare versioni precedenti di tutto l’account, il solo database, una cartella o un file in particolare o solo le email, a seconda delle necessità.
Con JetBackup eventuali perdite di dati non saranno più un problema, ti basterà ripristinare l’ultima versione del tuo backup in pochi e semplici click come se nulla fosse.
Ricorda: una volta avviato il ripristino di un backup non è possibile interromperlo. Potrai monitorare lo stato del restore nella sezione QUEUE di Jetbackup. La procedura impiega del tempo.
Come usare JetBackup per fare backup sugli hosting Netsons
Puoi effettuare un backup sul tuo hosting Netsons con JetBackup seguendo questi rapidi passaggi:
- Per prima cosa, accedi alla tua Area Clienti Netsons:
2. Clicca su “Hosting” nel pannello di sinistra:
3. Clicca sul pulsante “Gestione Hosting” accanto all’hosting interessato:
4. Clicca sul pulsante “Accedi a cPanel” in alto a destra:
5. Nella schermata del cPanel dell’hosting cerca la sezione “JetBackup” e clicca sullo strumento relativo al tipo di backup che vuoi effettuare:
Qui di seguito vedremo insieme quali sono e come si utilizzano gli strumenti essenziali del software: File Backups, Database Backups, Email Backups e Full Account Backups.
File Backup
Lo strumento File Backups ti sarà utile in casi particolari per recuperare versioni precedenti di file o intere cartelle del tuo sito che per qualche motivo hanno subito dei danneggiamenti. Per utilizzare File Backups, scegli la data di backup che desideri ripristinare cliccando sul pulsante “File Manager” posto sulla destra:
Ora seleziona tutte le cartelle e i file che ti interessa ripristinare, poi clicca sul pulsante blu “Restore Selected”. Spunta la casella “Are you sure you want to restore this account” ed infine clicca sul pulsante “Add to Restore Queue”:
Ti ricordiamo che il tuo sito si trova all’interno della cartella public_html. In quanto al resto che puoi osservare nell’immagine, la casella in alto “Show Hidden Files” serve per rendere visibili eventuali file nascosti che potresti aver bisogno di ripristinare. Il pulsante blu “Clear Selection” è utile per togliere la spunta a tutte le caselle.
Database Backup
Database Backups è lo strumento di JetBackup per ripristinare in pochi click una versione precedente del tuo database. Un’operazione di questo tipo potrebbe servirti nel caso di danneggiamenti circoscritti al database, come cancellazioni improvvise di dati o modifiche che impediscono il corretto funzionamento del sito web.
Per utilizzarlo, selezionalo dal cPanel, poi semplicemente scegli il backup da ripristinare cliccando il tasto “Restore” che vedi sulla destra. Spunta la casella “Are you sure you want to restore this account”, clicca sul pulsante blu “Add to Restore Queue” e attendi il completamento del ripristino.
Email Backup
Lo strumento Email Backups potrebbe tornarti particolarmente utile per ripristinare una versione precedente del contenuto della tua mail e recuperare così messaggi di posta che sono stati cancellati in maniera definitiva.
Per utilizzare Email Backups, innanzitutto selezionalo dal cPanel, poi scegli il backup da ripristinare cliccando sul tasto “Restore” che trovi sulla destra. Spunta la casella “Are you sure you want to restore this account” ed infine clicca sul pulsante blu “Add to Restore Queue”:
Ricorda che la casella di posta verrà ripristinata esattamente alla data selezionata. Pertanto, tutte le email ricevute successivamente alla data del backup verranno eliminate. È quindi consigliato effettuare un backup dei messaggi più recenti. Prima di avviare il restore, ti consigliamo anche di prendere ulteriori accorgimenti che trovi nella sezione domande frequenti di questo articolo.
Full Account Backup con JetBackup
Full Account Backups ti permette di ripristinare un backup totale del tuo hosting: file, database, email, qualsiasi cosa.
Per utilizzare Full Account Backups, clicca sulla sua icona nella scheda del cPanel, poi scegli il backup da ripristinare cliccando sul pulsante “Restore” posto sulla destra. Spunta la casella “Are you sure you want to restore this account” ed infine clicca sul pulsante blu “Add to Restore Queue”. A questo punto dovrai solo attendere il ripristino del backup.
Anche in questo caso, tutte le email ricevute successivamente alla data del backup verranno eliminate. È pertanto consigliato effettuare un backup delle e-mail più recenti.
Nota Bene: Il FULL ACCOUNT BACKUP ripristina l’intero account cPanel alla data scelta, pertanto tutte le modifiche effettuate in data successiva a quella del restore verranno perse, ciò vale anche per le mail inviate e ricevute. È quindi consigliato effettuare un backup dei messaggi più recenti. Inoltre la procedura impiega molto tempo e nel frangente non permette le piene funzionalità di cPanel. Si consiglia quindi di utilizzarlo solo come ultima risorsa, attenderne il termine senza effettuare ulteriori operazioni su cPanel.
Cron Job Backups
Puoi utilizzare Cron Job Backups per ripristinare tutti i processi cron attivi nella data selezionata per il restore.
Queue
Funzione necessaria a monitorare lo stato del ripristino. In questa sezione puoi verificare la tipologia, la data ed il target del file/database/email che stai recuperando.
Impostazioni
Rimani sempre aggiornato! Inserisci in questa sezione il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti live sul completamento delle operazioni di ripristino.
Domande frequenti sui backup
Per quanto tempo vengono conservate le copie di backup?
Lo storico delle copie di backup viene conservato per 31 giorni. Ad eccezione dell’hosting web 10 sul quale la copia di backup è settimanale, su tutti i servizi viene effettua una copia giornaliera.
Prima di avviare il restore delle mail cosa mi consigli di fare?
Prima di avviare la procedura, si consiglia di effettuare una copia di backup delle mail ricevute ed inviate prima della data di ripristino, poiché tutte le email inviate/ricevute successivamente alla data del backup verranno eliminate.
Si consiglia anche di disattivare tramite cPanel >> Email >> Account Email >> Gestione >> RESTRICTIONS il login alla casella, l’invio e la ricezione e solo dopo avviare il ripristino. Al termine della procedura di restore, si potranno riattivare le funzionalità della casella.
Se hai bisogno di ulteriore assistenza per fare backup sugli hosting Netsons con JetBackup, rimaniamo a tua completa disposizione. Puoi contattarci aprendo un ticket dalla tua Area clienti su www.netsons.com, chiamandoci al numero 085.4510052 oppure scrivendoci una e-mail all’indirizzo info@netsons.com.