
Indice dei contenuti
Cos’è il PHP?
PHP è l’acronimo ricorsivo di “PHP: Hypertext Preprocessor” . Si tratta di un linguaggio per lo scripting server-side, ovvero un linguaggio che risiede in un server in remoto e che in fase di esecuzione interpreta le informazioni ricevute da un client grazie al web server, le elabora e restituisce un risultato al client che ha formulato la richiesta. Il PHP viene utilizzato per creare pagine web dinamiche. (Fonte: html.it)
Il manuale completo e i tutorial per l’utilizzo del PHP sono disponibili nella pagina ufficiale di PHP. In questo articolo ti forniamo una panoramica per spiegarti come aggiornare la versione di PHP del tuo sito web.
Con Netsons il PHP è ultraveloce
Su tutti i nostri piani di hosting utilizziamo il linguaggio PHP7 per velocizzare l’esecuzione del tuo codice. Grazie inoltre al modulo lsapi ottieni:
- maggiori perfomance PHP
- minor utilizzo di memoria
- più sicurezza
- supporto per il caching opcode
Versione PHP e aggiornamenti: cosa è cambiato
PHP è passato ad una fase di rilascio prevedibile. Ogni nuova versione viene mantenuta attivamente per 2 anni e riceve aggiornamenti critici per la sicurezza per un altro anno.
Ogni volta che si accede all’Area Amministrativa del sito (creato con WordPress, Joomla e simili), nella bacheca puoi trovare l’avviso che ti informa di dover aggiornare la versione di PHP.
Cosa fare prima di cambiare versione PHP
Mantenere il tuo sito web aggiornato è importante. Le verifiche sono periodiche e consistono principalmente nel controllare quale release del CMS sia installata sul tuo Hosting (aggiornando sempre il CMS all’ultima versione) e quali plugin segnalino nuove versioni. In entrambi i casi il consiglio è sempre quello di aggiornare tutto alle ultime versioni (previo backup).
È necessario quindi effettuare un corretta analisi sul CMS che stai utilizzando. Verificando che, sia quest’ultimo e che tutti i moduli/plugin installati, siano compatibili con la versione di PHP che preferisci impostare. Per far questo basta cercare e controllare sui siti della software house che li sviluppa, individuare la versione installata, e prendere nota dei requisiti.
Effettua sempre un backup precauzionale della cartella che ospita il sito e del database a cui esso è collegato.
In base al servizio di Hosting in tuo possesso, prevediamo due gestioni differenti:
- Piani di Hosting con gestione PHP tramite il solo MultiPHP (vecchi piani e piani base)
- Piani di Hosting con gestione PHP tramite il plugin PHP Selector Expert
Cambio PHP su Hosting con solo MultiPHP
Per effettuare il cambio di versione PHP su Hosting che prevedono la sola gestione tramite MultiPHP, dovrai:
- Accedere al tuo pannello di controllo dell’hosting cPanel
- Individuare e cliccare sull’icona MultiPHP Manager

- Selezionare prima il dominio (Passaggio 1), poi la versione di PHP nel menu a tendina tra quelle che iniziano con ea-php (Passaggio 2), dunque cliccare su Applica/Apply (Passaggio 3)

- Verificare la visibilità del sito ed il corretto funzionamento, altrimenti reimpostare la versione precedente ripetendo i passaggi, ed effettuare le verifiche di compatibilità di CMS e plugin.
Cambio PHP su Hosting con PHP Selector Expert
Accedi al cPanel, dopodiché individua e clicca sull’icona PHP Selector Expert.

Clicca su Vai a PHP Selector Expert.

In direzione di PHP Version, espandi il menù a tendina (Passaggio 1), seleziona la versione di PHP desiderata (Passaggio 2), imposta eventuali moduli installati di cui vuoi usufruire oppure lascia quelli di default. Clicca su Set as current per rendere effettive le modifiche (Passaggio 3).

Se vuoi modificare alcuni parametri e personalizzarli secondo le richieste del CMS, clicca su Switch to PHP options in alto a destra. Nel nuovo pannello che si aprirà, clicca Modificare i parametri e premi Invio.

Hai bisogno di supporto?
Questo è tutto ciò che puoi fare per aggiornare la tua versione di PHP. Se hai domande, apri un ticket presso la tua Area Clienti così da poterti dare più informazioni.
Rimani aggiornato su tutte le novità e gli eventi!