Navigando sul web è facile notare come sempre più persone decidano di aprire sul proprio sito una pagina dedicata al blog, vediamo insieme perché.
Dalla sua nascita in USA nel 1997, il blog ha subito numerose trasformazioni. Da oggetto del mistero degli inizi, nei primi anni duemila è diventato una vera e propria moda, costituendo uno strumento comunicativo incredibilmente rivoluzionario. Con l’avvento dei social network, tuttavia, il fenomeno del blog perde rapidamente d’appeal, senza però mai tramontare.
Per molti anni il blog è stato dato per defunto, ma la possibilità di persone e imprese di fare storytelling utilizzando il long-form content, cioè un contenuto lungo e approfondito opposto a quelli brevi pubblicati sui social, ha fatto in modo che questo strumento fosse incluso sempre di più all’interno delle strategie di marketing moderne.
Il blog rappresenta dunque un mezzo di comunicazione importantissimo che, se usato correttamente, può produrre grandi vantaggi, anche economici.
Cos’è un blog?
Un blog, secondo wikipedia è “un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma anti-cronologica (dal più recente al più lontano nel tempo). In genere il blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano, più o meno periodicamente, contenuti multimediali, in forma testuale o in forma di post, concetto assimilabile o avvicinabile a un articolo di giornale”.
Sebbene questa sia una definizione molto semplicistica, contiene tre elementi fondamentali: contenuto di interesse, frequenza di pubblicazioni e interazione con i lettori.
Perché aprire un blog?
Essere trovato da Google
Se hai un blog, aggiornato, con articoli di interesse, con una SEO ben funzionante, prima o poi inizierai a ricevere visite sul tuo sito web grazie al fatto che i tuoi visitatori ti hanno trovato su Google durante la navigazione.
Ottimizza il tuo articolo per essere indicizzato dai motori di ricerca, prepara una strategia e un piano editoriale ambizioso, segui i nostri consigli su come fare SEO con il content marketing.
Aumentare le possibilità di conversione
Ricevendo più visite grazie al fatto che ti trovano prima su Google, aumenterai le possibilità di trasformare una visita in ciò che ti sei prefissato come obiettivo: un’iscrizione alla tua mailing list, una vendita, un nuovo follower per i tuoi social network.
Creare una comunità di follower
Quando metti insieme molte visite che diventano abbonati, follower, vendite o qualunque cosa tu abbia valutato, ciò che inizierai a formare quando le metti tutte insieme è qualcosa di fondamentale nel marketing online: una comunità.
Avere migliaia di follower sul tuo account Instagram o Facebook, nella maggioranza dei casi non porta grandi risultati: questi follower di solito non contribuiscono attivamente, sono semplicemente un numero di persone che in un momento preciso erano interessate a te e che ti seguono ancora.
Una comunità creata da un blog invece è qualcosa che è di grande importanza perché :
- Sono persone reali, interessate al contenuto del tuo blog.
- Potranno consigliare a qualcuno che pensano possa essere interessato a ciò che scrivi.
- Possono condividere sui propri social network, aumentando le possibilità che il tuo blog riceva ancora più visite.
Veicolare meglio il tuo marchio
Una volta creata una comunità, grazie al fatto che il contenuto del tuo blog è interessante e in continua evoluzione, aumenterà attivamente e passivamente il valore del tuo marchio. Attivamente perché i tuoi articoli saranno veicolati attraverso i social network. Passivamente perché il contenuto che generi sul tuo blog sarà sempre su Internet e qualcuno lo troverà.
Certo, dipende da te se questo meccanismo continui a girare, poiché dovrai mantenere il tuo blog aggiornato con contenuti di qualità e di tendenza, e stare sempre attento alle reazioni che derivano da ogni articolo.
Guadagnare
Naturalmente, la somma di tutti i vantaggi precedenti genererà qualcosa che penso tutti cerchiamo con un blog: aumentare i propri guadagni!
Far comunicare la tua azienda
Un blog di un’azienda dovrebbe generare contenuti di interesse per terzi, non contenuti di proprio interesse. Se la tua azienda è agroalimentare, non scrivere un articolo su un evento a cui hai partecipato e in cui sei stato finalista, crea un articolo su come realizzare ricette magnifiche con i tuoi prodotti. Se la tua azienda è di estetica, non limitarti a scrivere articoli sulle promozioni che hai in quel mese; scrivi articoli accattivanti su come mantenersi in forma, magari suggerendo alcuni semplici consigli relativi al tuo campo di appartenenza.
Inizia adesso a progettare il tuo blog!
Qualunque sia il tipo di blog che avrai, l’importante è essere costanti, rivedere sempre la qualità dei tuoi contenuti e monitorarne costantemente i risultati al fine di migliorare il tuo blog e il tuo marketing online.
Quindi cosa aspetti? Adesso è il momento di portare online i tuoi contenuti, scegli Netsons e prepara il tuo nuovissimo blog!