Supporto HTTP/3: verso il prossimo protocollo standard

http/3 cos'è

Adoriamo le innovazioni e guardiamo sempre avanti con l’obiettivo di migliorare costantemente i servizi offerti. Lo facciamo per passione verso il nostro lavoro, ma soprattutto per permettere ai clienti che si affidano a noi di ottenere il massimo dai propri progetti.

In un articolo precedente ti abbiamo parlato dei vantaggi in termini di velocità e privacy dati dal protocollo QUIC, ora supportato dai nostri Hosting SSD e Cloud Hosting, e qui ti comunichiamo che per gli stessi piani abbiamo implementato anche il supporto ad HTTP/3. I nostri servizi continuano così ad arricchirsi di innumerevoli ed utilissime funzionalità.

Cos’è HTTP/3

HTTP/3 è la terza versione dell’Hypertext Transfer Protocol ed è basato su QUIC, infatti in precedenza veniva chiamato anche HTTP over QUIC.

Le richieste tra client e server dunque vengono gestite allo stesso modo, utilizzando l’UDP (User Datagram Protocol) anziché il TCP (Transmission Control Protocol). Connessioni multiple ed indipendenti evitano blocchi durante il trasferimento dei dati e permettono tempi di risposta più rapidi anche quando la rete non è delle migliori.

Il protocollo inoltre incorpora la tecnologia TLS 1.3, la stessa che protegge i dati in HTTPS, con la differenza che qui protegge sia i dati che il protocollo stesso; in questo modo i dati vengono trasferiti in minor tempo e con maggiore sicurezza.

http/3

La volontà di rinominare HTTP over QUIC in HTTP/3 deriva dalla questione pratica di identificarlo come successore di HTTP/2 e di far capire che è un protocollo che usa QUIC, ma non è esattamente QUIC stesso.

Attualmente HTTP/3 non è uno standard vero e proprio, l’IETF (Internet Engineering Task Force) lo indica ancora come Internet Draft, cioè una bozza in fase di definizione, e quindi non tutti i browser ne fanno uso.

C’è qualcosa da attivare?

HTTP/3 è abilitato in automatico sui piani Hosting SSD e Cloud Hosting Netsons con certificato SSL attivo. I browser compatibili ad ora sono Chrome, Firefox o Opera: con browser differenti verrà utilizzato semplicemente HTTP/2.

Come verifico se un sito supporta HTTP/3?

Verificare se HTTP/3 è effettivamente supportato da un sito web è semplicissimo: visita http3check.net, digita il nome del sito su cui vuoi effettuare la verifica e in pochi secondi avrai una risposta chiara e semplice.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi chiamarci al numero 085.4510052 o scriverci all’indirizzo info@netsons.com