Introduzione
Su tutti i servizi di hosting Netsons è disponibile il tool JetBackup 5, che esegue backup automatici di tutti i contenuti presenti nel servizio e li conserva per un periodo di 31 giorni.
Per tutti i piani di hosting Netsons, i backup vengono eseguiti quotidianamente, con 31 punti di ripristino disponibili. L’unica eccezione riguarda il piano Hosting Web 10, per il quale i backup vengono effettuati settimanalmente, offrendo 4 punti di ripristino disponibili.
Grazie al tool, è possibile ripristinare o effettuare il download di una copia di backup da uno dei punti di ripristino disponibili, sia per l’intero account cPanel che per singoli file, directory, database, caselle di posta, e altro.
Si ricorda che, effettuando un ripristino a una data precedente, tutte le modifiche avvenute dopo quella data di restore, vengono perse. Per evitare perdite di dati, è sempre consigliabile eseguire un backup dei dati manuale o scaricare una copia dei dati dall’ultimo punto di ripristino disponibile su JetBackup 5 prima di procedere con il ripristino.
Si può accedere a JetBackup 5 da cPanel > Files > JetBackup 5.
Di seguito vengono illustrate nel dettaglio le varie sezioni.

Full Account Backup
Con questa opzione è possibile ripristinare l’intero account cPanel, quindi dati, database, e-mail, file di sistema, personalizzazioni e altri contenuti, presenti alla data selezionata.
Questa procedura è consigliata solo se si ritiene di aver eliminato accidentalmente dei file di sistema o se si desidera effettuare il download del backup così da avere una copia completa dei contenuti dell’hosting.
Dalla Dashboard del tool, cliccando su “Full Backups”, è possibile visualizzare l’elenco dei 31 punti di ripristino, con la relativa data e ora di creazione.

Per procedere, è necessario cliccare sulla data del punto di ripristino di interesse, che diventerà di colore arancione per indicare la selezione.
A questo punto, i tasti in fondo alla pagina diventano cliccabili, consentendo di proseguire con l’operazione desiderata.
È possibile cliccare su “Restore” per avviare il processo di ripristino, oppure su “Download” per scaricare la copia di backup.

In caso di ripristino, nella schermata che si apre, è necessario spuntare la checkbox accanto alla voce “All old information created after the backup restore point will be permanently lost.” sotto “Restore Condition”.
Home Directory
Questa opzione consente di ripristinare singoli file e/o directory specifiche presenti nell’hosting e visibili anche tramite il “File Manager” a una determinata data.
Tale procedura è consigliata nel caso in cui si sia cancellato accidentalmente un file o una directory da un percorso specifico nel “File Manager” o, ad esempio, per il ripristino dei contenuti web di un sito specifico.
Per ripristinare o effettuare il download dei contenuti di un sito web, è necessario ripristinare/scaricare alla stessa data sia i file web presenti nella document root associata al dominio, utilizzando la funzione “Home Directory”, sia il database associato al sito, utilizzando la funzione “Databases”.
Dalla Dashboard del tool, cliccando su “Home Directory”, è possibile visualizzare l’elenco dei 31 punti di ripristino, con la relativa data e ora di creazione.
Per procedere, cliccare sulla data del punto di ripristino di interesse, che diventerà di colore arancione, e successivamente cliccare sul tasto “Change Files Selection” che appare.

Nella schermata che si apre, selezionare la directory specifica (ad esempio, public_html) o il file (ad esempio, .htaccess) da ripristinare, spuntando l’apposita checkbox sulla sinistra del nome.

Per confermare la selezione, cliccare sul tasto “Select Files”. Si aprirà la schermata precedente, dove come ultimo passaggio sarà possibile cliccare su“Restore” per avviare il processo di ripristino, oppure su “Download” per scaricare la copia di backup.
In caso di ripristino, nella schermata successiva è necessario spuntare la checkbox accanto alla voce “All old information created after the backup restore point will be permanently lost.” sotto “Restore Condition”.
Databases
Questa procedura è utile per ripristinare o effettuare il download di uno dei database ospitati all’interno dell’hosting.
Dalla Dashboard del tool, cliccando su“Databases”, è possibile visualizzare l’elenco dei database presenti nel servizio di hosting per i quali sono state generate copie di backup
Per procedere, è necessario cliccare sul nome del database per il quale si intende effettuare l’operazione, che diventerà di colore arancione.
Successivamente, cliccare sul tasto“Choose Other Backup” per selezionare, dal menù a tendina, la data alla quale effettuare il ripristino o il download.

Si ricorda che per ripristinare o effettuare il download dei contenuti di un sito web, è necessario ripristinare/scaricare alla stessa data sia il database associato al sito, tramite la funzione “Databases”, sia i file web presenti nella document root associata al dominio, tramite la funzione “Home Directory”.
Infine, è necessario cliccare sui tasti in fondo alla pagina per procedere con l’operazione desiderata: cliccare su “Restore” per avviare il processo di ripristino, oppure su “Download” per scaricare la copia di backup.
In caso di ripristino, nella schermata che si apre è necessario spuntare tramite apposita checkbox la voce “All old information created after the backup restore point will be permanently lost.” sotto “Restore Condition”.
Email Accounts
Questa procedura è utile nel caso in cui siano state eliminate accidentalmente intere caselle di posta, oppure in caso di cancellazioni massive di messaggi di una specifica casella e-mail (ad esempio, da parte di un client mal configurato).
Dalla Dashboard del tool, cliccando su “Email Accounts”, è possibile visualizzare l’elenco delle caselle di posta create all’interno dell’hosting e per le quali sono state generate copie di backup.
Per procedere, è necessario cliccare sulla casella di posta di interesse, che diventerà di colore arancione.
Successivamente, cliccare sul tasto “Choose Other Backup” per selezionare, dal menù a tendina, la data alla quale effettuare il ripristino o il download.

Infine, cliccare sui tasti in fondo alla pagina per procedere con l’operazione desiderata: cliccare su “Restore” per avviare il processo di ripristino, oppure su “Download” per scaricare la copia di backup.
In caso di ripristino, nella schermata che si apre è necessario spuntare la checkbox accanto alla voce “All old information created after the backup restore point will be permanently lost.” sotto “Restore Condition”.
Cron Jobs, Database User e Certificates
Sono, inoltre, disponibili le funzioni “Cron Jobs”, “Database User” e “Certificates”, che permettono rispettivamente di ripristinare i cron jobs impostati tramite l’apposita funzione nel cPanel, gli utenti associati ai rispettivi database in caso di errata cancellazione degli stessi o i certificati SSL installati sulla macchina.
Queue
Tramite tale funzione è possibile monitorare l’avanzamento dei processi di restore/download accodati per ciascuna delle procedure indicate nella guida.