Netsons è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni dei servizi che offre. L’ultima novità che ti presentiamo si chiama Netsons UltraCache, un tool sviluppato dal nostro team per permetterti di sfruttare il plugin LSCache su tutti i nostri servizi di Hosting SSD, Cloud Hosting e Server Dedicati (tutti i server che utilizzano LiteSpeed Web Server). Attraverso l’utilizzo di strumenti avanzati di gestione della cache ed un’ampia varietà di funzioni, Netsons UltraCache rappresenta una soluzione completa per l’accelerazione e l’ottimizzazione dei siti web, permettendo a questi ultimi di offrire una user experience ottimale ai propri utenti.
Perché la memorizzazione nella cache è importante?
Solitamente quando un utente visita il tuo sito, invia una richiesta al server e lo fa per ogni singola azione che compie. Il server quindi soddisfa la richiesta ogni volta e queste azioni, che non sono poche, accumulandosi possono causare dei rallentamenti nella pagina.
La cache è un sistema di archiviazione che consente un recupero dei dati più facile e veloce rispetto alla fonte originale
I siti web realizzati con WordPress ad esempio, sono costituiti da pagine dinamiche, costruite in PHP. Tali pagine non esistono realmente nel File System, ma vengono generate ad ogni visita e servite al visitatore in HTML. Questo processo può essere dispendioso in termini di risorse e causare dei ritardi nei tempi di risposta. La memorizzazione nella cache mantiene una copia dei file HTML già serviti una volta dal server all’interno della sua RAM e li consegna immediatamente all’utente, senza che il server debba elaborare tutte le volte la richiesta: uno scambio veloce che non stressa il server e riduce i tempi di caricamento.
Che cos’è Netsons UltraCache?
Netsons UltraCache è un cosiddetto “Server-Side Page Cache” e si occupa quindi di memorizzare istantanee statiche delle pagine web create tramite un CMS. Lo stesso infatti genera pagine dinamiche che sono effettivamente le stesse ogni volta che vengono richieste da un visitatore. Per evitare che il CMS le assembli ad ogni richiesta, aumentando di conseguenza i tempi di attesa per gli utenti, attraverso questa tipologia di cache è possibile velocizzare l’intero processo, utilizzando pagine già salvate presenti a livello del server.
Quali sono in vantaggi di Netsons UltraCache?
Netsons UltraCache permette di:
- ridurre drasticamente i tempi di caricamento del tuo sito web
- fornire un’esperienza eccezionale per i tuoi utenti
- gestire con facilità i picchi di traffico
- gestire la cache con semplicità e con una potente tecnologia di pulizia intelligente
Netsons UltraCache basato su LSCache di LiteSpeed integra diverse funzionalità:
- Server Side Caching
- ESI Edge Side Includes
- Combine HTML, CSS and JavaScript
- Crawler
- CDN integration
- Intelligent Caching
- Image Optimization
- Database Optimization
Come installare Netsons UltraCache sul tuo hosting
- Per prima cosa, accedi alla tua Area Clienti Netsons:
2. Clicca su “Hosting” nel pannello di sinistra:
3. Clicca sul pulsante “Gestione Hosting” accanto all’hosting interessato:
4. Clicca sul pulsante “Accedi a cPanel” in alto a destra:
5. Nella schermata del cPanel dell’hosting cerca la sezione Strumenti Netsons e clicca sull’icona Netsons UltraCache:
Plugin CMS per Cache
Il plugin LSCache è disponibile su tutti i CMS (content management system) più popolari come ad esempio WordPress, Joomla, Prestahsop, Magento.
Installarlo è facilissimo. A seconda del CMS che utilizzi ti basta cliccare sulla rispettiva icona, scaricare il plugin ed installarlo normalmente. Nel caso di WordPress puoi decidere di farlo direttamente dal cPanel. Accedi all’interno del tool Netsons UltraCache quindi clicca su Gestisci subito sotto l’icona di WordPress:
Vedrai una lista di domini e sottodomini sui quali è installato WordPress. Clicca su Abilita per installare il plugin ed attivarlo direttamente da cPanel.
Cosa permette di fare Netsons UltraCache?
Netsons UltraCache ti permette di gestire la Cache in maniera centralizzata, su tutte le tue installazioni di WordPress. Da questo pannello ti è possibile:
- Cercare le installazioni: Il tool rileva automaticamente tutte le installazioni di WordPress cercandole in tutte le document root note dell’account cPanel.
- Aggiornare lo stato della Cache: Lo stato della cache è mostrato per ogni installazione di WordPress. Usa il pulsante “Aggiorna Stato” per verificare quali installazioni hanno attualmente la Cache abilitata.
- Pulire la Cache: Tramite la funzione “Pulisci Cache”, puoi pulire la cache di TUTTI i tuoi siti, anche se utilizzano CMS diversi. Per pulire la cache di un sito specifico è necessario procedere direttamente dall’area amministrativa dello stesso.
- Abilita/Disabilita: Questo pulsante abilita o disabilita in massa LSCWP per tutte le installazioni di WordPress selezionate. Per abilitare o disabilitare la cache su un sito specifico usa il link nella colonna Azioni.