
La cache in informatica è definita come un’area di memoria usata per conservare temporaneamente dei dati e renderli così accessibili più rapidamente rispetto a quelli presenti presenti nella memoria principale.
Soprattutto se hai un sito basato su un CMS come WordPress, un buon sistema di cache è importante per far sì che il caricamento delle pagine avvenga sempre con tempi ottimali. Sugli hosting Netsons puoi avvalerti di un ottimo servizio aggiuntivo chiamato Memcached, che ha la particolarità di sfruttare la cache sulla RAM, anziché sul disco, riducendo ancora di più i tempi di caricamento. È così efficace che lo utilizzano anche giganti del web come YouTube, Reddit, Facebook, Twitter e Wikipedia.
Al fine di trarre solo vantaggi da un sistema di cache, però, è necessario sapere come configurarlo a dovere e in questo caso vogliamo spiegarti come configurare Memcached e WordPress.
Indice dei contenuti
Come acquistare Memcached sul tuo hosting Netsons
Prima di poter attivare Memcached, occorre acquistarlo. Vai su www.netsons.com e accedi alla tua Area Clienti.
Poi clicca su Hosting (1) e accedi alle impostazioni dell’hosting che desideri cliccando sull’icona a forma di ingranaggio (2) alla destra del nome di dominio.
Ora clicca sul tasto Acquista servizi aggiuntivi come indicato dall’immagine.
Scorri la pagina dei servizi aggiunti fino a trovare Memchaced, poi clicca sul pulsante Aggiungi al carrello.
Come attivare Memcached su cPanel
Nella tua Area Clienti, clicca su Hosting (1) e poi accedi al cPanel cliccando sulla piccola icona arancione (2) alla destra del nome di dominio.
Cerca la scheda Strumenti Netsons e clicca su Memcached.
A questo punto clicca sul tasto Attiva Memcached.
Dopo alcuni minuti, la schermata ti apparirà così, con la conferma del servizio attivo e le indicazioni sull’indirizzo IP e il numero di porta.
Configurare Memchached per WordPress
Puoi configurare Memchaced sul tuo sito in WordPress attraverso il plugin gratuito W3 Total Cache. Se hai già un diverso plugin per la cache installato, ricorda di disattivarlo per evitare conflitti.
Installa e attiva W3 Total Cache, dopodiché nel menù laterale del pannello di amministrazione di WordPress, clicca su Performance e poi su Page Cache.
Trova la scheda Advanced e nel campo Memcached hostname:port inserisci sulla stessa riga l’IP e il numero di Porta indicati nella pagina Memcached di cPanel, divisi dai due punti.
Esempio:
IP -> 192.168.1.100:11211 <- Porta
Termina cliccando sul pulsante Save all settings e ripeti la stessa operazione anche per le voci del menù Minify e Database Cache.
Ora, sempre nel menù laterale, clicca su General Settings e all’interno di questa sezione imposta Memcached nelle schede Page Cache, Minify Cache e Database Cache come indica l’immagine, ricordandoti anche di mettere la spunta alle relative caselle Enable.

Per concludere salva tutte le impostazioni cliccando su Save all settings e svuota la cache passando sull’icona Performance che trovi nel menù in alto nella schermata e cliccando Purge all caches.
Cosa fare se non visualizzi Memcached su W3 Total Cache
L’assenza delle voci di Memcached sul plugin W3 Total Cache il più delle volte è risolvibile in pochi clic attraverso PHP Selector Expert, che trovi in cPanel dentro la scheda Strumenti Netsons.
All’interno di PHP Selector Expert non dovrai far altro che mettere una spunta alla casella di Memchaced come indicato nella seguente immagine. A questo punto dovresti poter visualizzare correttamente le apposite voci di configurazione per Memcached in W3 Total Cache.
Se hai bisogno di assistenza con la configurazione di Memcached per WordPress, puoi aprire un ticket dalla tua area clienti, chiamarci al numero 085.4510052 oppure scriverci all’indirizzo info@netsons.com
Rimani aggiornato su tutte le novità e gli eventi!