Cos’è un account FTP
Un account FTP (File Transfer Protocol) è un accesso che permette di collegarsi a un server web per trasferire file da e verso un sito web, usando il protocollo FTP.
Un account FTP permette di: caricare file dal proprio computer al server web (es. pagine HTML, immagini, plugin WordPress); scaricare file dal server (es. backup, log); modificare o cancellare file direttamente nella struttura del sito; gestire cartelle e permessi nel filesystem del servizio di Hosting.
Ogni servizio di Hosting dispone di default di un account FTP principale associato al nome utente cPanel, solitamente con un nick randomico, ad es. wtprkcxk.
Tale nickname sarà il nome utente da utilizzare in fase di connessione FTP insieme alla password di accesso al servizio cPanel ad esso associato.
Con tale utente, si avrà accesso all’intero piano di Hosting con la possibilità di muoversi all’interno di tutte le directory presenti e quindi visualizzare, modificare, scaricare tutti i contenuti ospitati nell’Hosting.
Alcuni piani di Hosting, inoltre, permettono la creazione di account FTP aggiuntivi.
In questo caso, l’utente FTP si presenta ad esempio come account@dominio.tld e si ha la possibilità di associare l’utente ad una specifica directory in cui avrà direttamente accesso una volta connesso senza potersi muovere in altre directory superiori.
Solitamente questa opzione può essere utile in caso si debba fornire accesso solo ad alcuni contenuti di un sito web a un collaboratore senza che abbia la possibilità di accedere ad altri contenuti presenti nell’Hosting, come la posta o le cartelle relative ad altri siti web, in caso di Hosting multidominio.
Creazione di un account FTP aggiuntivo
È possibile procedere alla creazione di un account FTP aggiuntivo da cPanel > Files > Account FTP.
Si aprirà una schermata in cui poter compilare i seguenti campi:
Login: nome utente desiderato per l’account (per intenderci: la parte che precede la @)
Domain: dal menù a tendina è possibile scegliere il dominio da associare all’utente in caso di piano di Hosting multidominio (quindi la parte che segue la @).
Password: si può inserire manualmente la password all’interno dei relativi campi o può essere generata randomicamente cliccando su Password Generator.
Directory: in tale campo la parte /home/$usercpanel/, relativa all’intera home cPanel, è già presente di default.
Una volta compilati i campi nome utente e password il sistema compila automaticamente il box directory con il path specifico.
È possibile quindi procedere a cancellare quanto inserito da sistema nel campo bianco lasciando accesso all’intera home del cPanel, come nel caso dell’utente FTP principale, oppure sostituirlo con il path di atterraggio desiderato per l’utente specifico.
In fase di creazione di un utente che deve avere accesso solo a tale cartella, nel campo Directory è possibile modificare quanto automaticamente scritto da sistema con “public_html” in quanto, come accennato, la parte /home/$usercpanel/ è già presente di default e non modificabile.
Quota: si può scegliere di dare un limite di quota disco allo spazio FTP creato oppure lasciare Unlimited facendo riferimento quindi alla quota disco disponibile nel servizio di Hosting.
Una volta compilati i campi e salvata la password in luogo sicuro (ad es. Bitwarden) cliccare sulla voce Crea Account FTP.